Manuela Dal Poggetto
  • Blog
  • Textproben Lyrik
  • Über mich
  • Kontakt
30. September 2025

Vedi Napoli e poi mori...

Napoli,

la città ai piedi del Vesuvio, la cui presenza plasma il temperamento e la gioia di vivere dei suoi abitanti. Qualche giorno fa ci sono ritornata, per ricaricarmi. Anche se nel corso degli anni ho perso i contatti con gli amici di allora, la nostalgia per questa città è rimasta viva  in me, perché mi trasmette una sensazione di vitalità che si sprigiona in ogni angolo.

Napoli,

molti anni fa, le persone del posto mi hanno insegnato con pazienza la loro lingua, un dialetto profumata di calore.

Mi hanno fatto amare la loro città. Non sorprende che il mio italiano, inizialmente incerto, avesse una sfumatura decisamente napoletana, di cui i miei nuovi amici erano orgogliosi quanto me. Ogni volta che potevo, fuggivo dalla mentalità rigida di Berlino Ovest per immergermi nel calore fluido di Napoli. Il primo vero espresso con crema di zucchero l’ho gustato negli anni Ottanta nei Quartieri Spagnoli. All’epoca, la zona era evitata da molti residenti, per non parlare dei pochi turisti.

A volte volavamo in Vespa fino a Pozzuoli, a circa quindici chilometri di distanza, e sgranocchiavamo taralli caldi sui gradini dell’anfiteatro, un tempo ancora fortemente segnato dalla natura rigogliosa.

Napoli,

non si tratta affatto di idealizzare la città e i suoi abitanti. Piuttosto, ciò che mi affascina è l‘atteggiamento di accettazione che essa emana, animato da un carisma difficilmente eguagliabile. E questo nonostante la povertà, la disoccupazione e la paura onnipresente di strutture di potere nebulose o di un’eruzione vulcanica imminente.

Napoli,

la mia Napoli è cambiata nel corso degli anni, ma la vibrante sensazione di vita che provo lì è rimasta fino ad oggi.

Forse la metafora

„vedi Napoli e puoi mori“ rappresenta la vita stessa.

Vivere con tutti i sensi, essere semplicemente presenti e lasciare che la ricerca interiore muoia e rinasca.  

 

Grazie Napoli!

Sarai sempre nel mio cuore.

 

Prossimo articolo: 10.10.

 

 

tagPlaceholderTags:

Kommentar schreiben

Kommentare: 0
Impressum | Datenschutz | Cookie-Richtlinie | Sitemap
Anmelden Abmelden | Bearbeiten
  • Blog
  • Textproben Lyrik
  • Über mich
  • Kontakt
zuklappen